29 Gennaio 2025
VENERDÌ 31/1 LA PUGLIA OLIVICOLA SI MOBILITA CON PIATTAFORMA ANTI XYLELLA

A Bari, nell’ambito di EVOLIO

La Puglia olivicola di mobilita per imprimere l’accelerata alla piattaforma anti Xylella per la rigenerazione del territorio, a partire dall’aggiornamento sullo stato di avanzamento della diffusione della malattia in Puglia, mettendo in campo un nuovo piano straordinario per l’agricoltura, l’ambiente, il paesaggio ed il turismo.

Arriveranno dalle campagne di tutta la Puglia centinaia di olivicoltori di Coldiretti ad EVOLIO alla Fiera del Levante, venerdì 31 gennaio, a partire dalle ore 10,30, nell’Area della Regione Puglia, dove presidente e direttore di Coldiretti Puglia, Alfonso Cavallo e Pietro Piccioni, ed il presidente di UNAPROL Consorzio Olivicolo Italiano, David Granieri, si confronteranno con il presidente di ANCI Puglia, Fiorenza Pascazio, Michele Sonnessa, presidente Associazione Nazionale Città dell’Olio, Salvatore Infantino, dirigente dell’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, assessore all’agricoltura della Regione Puglia e Patrizio Giacomo La Pietra, Sottosegretario di Stato del MASAF.

Serve una strategia condivisa perché la Xylella è un problema nazionale, oltre che regionale ed europeo e se dovesse continuare a ‘camminare’, non ci sarà più olio da commercializzare, oltre al danno per l’economia ed il turismo con la perdita di ambiente e paesaggio.

SONDAGGIO

Con l’aumento dei prezzi e i cambiamenti climatici, quale aspetto consideri più importante quando scegli cosa mettere nel piatto?

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi