1 Ottobre 2025
L’ULTIMO RAPPORTO EUROBAROMETRO SULLA SICUREZZA ALIMENTARE

Nei giorni scorsi è stato pubblicato il rapporto Eurobarometro 2025 dell’EFSA sulla sicurezza alimentare nell’UE, che ogni tre anni sonda i fattori che determinano le scelte dei consumatori e le loro principali preoccupazioni relative all’alimentazione. L’indagine ha riguardato 26.370 cittadini, provenienti dagli Stati membri e dai 7 Paesi candidati all’adesione all’UE.Al primo posto tra i fattori che più influenzano le scelte dei consumatori italiani ci sono la sicurezza alimentare (55% rispetto al 46% della media europea) e la provenienza del cibo (55% vs 42%), mentre il costo appare molto meno importante (44% vs 60%). Tra i fattori che invece allarmano di più i consumatori italiani rispetto ai concittadini europei al primo posto ci sono i residui di antibiotici e di ormoni nella carne (41% vs 36%), seguiti dalle malattie negli animali (40% vs 30%) e dalle intossicazioni causate da batteri, virus e parassiti (39% vs 32%). Per quanto riguarda la percezione dei rischi, secondo il rapporto gli Italiani potrebbero aumentare la loro consapevolezza, rispetto alla media europea, in particolare su additivi (58% vs 71%), residui di antiparassitari (48% vs 64%), microplastiche (46% vs 63%) e benessere degli animali (47% vs 61%).Obiettivo del rapporto triennale dell’EFSA è di individuare i fattori che influenzano l’acquisto di cibo e le principali preoccupazioni dei consumatori europei sui vari aspetti della sicurezza alimentare

SONDAGGIO

Con l’aumento dei prezzi e i cambiamenti climatici, quale aspetto consideri più importante quando scegli cosa mettere nel piatto?

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi