16 Luglio 2013
IL SALENTO INCONTRA NEL PIATTO DI CAMPAGNA AMICA I SAPORI DELL’AFRICA

Gusto autentico all'insegna della contaminazione creativa tra culture e nazioni nel secondo appuntamento targato Coldiretti, nell'ambito del festival "Fineterra". Si  chiama "Il Salento incontra nel piatto di Campagna Amica i sapori dell'Africa" la degustazione che avrà luogo giovedì 18 luglio, alle ore 21, nella sala comunale del Municipio di Campi Salentina. Coldiretti offrirà un aperitivo ispirato ad una ricetta afro-mediterranea, scelta ad hoc per la serata dalla congolese Victoire Bouna Gouloubi, chef- executive del ristorante l’Incoronata (corso Garibaldi) a Milano.
La professionista, cresciuta nelle cucine di chef stellati del calibro di Claudio Sadler, Marc Farellacci e Fabrizio Ferrari, ha voluto donare al Salento una ricetta che mescola sapientemente e in modo assolutamente inedito  prodotti a "chilometro zero" e antiche tradizioni culinarie del Continente Nero. Un momento dal forte impatto simbolico che seguirà all'assegnazione della cittadinanza onoraria tribuita all'artista italo-somala Saba Anglana.
L'arte culinaria, con il suo linguaggio universale e unificante, diventa così occasione privilegiata di contaminazioni tra gusti e culture, in un Salento che è da sempre crocevia di storia e popoli, luogo di rara fascinazione dove tutto ha avuto inizio.
"Ma proprio dai cultori dell'arte culinaria - dice il direttore di Coldiretti Lecce, Benedetto De Serio - deve nascere il convincimento che non è più possibile globalizzare tutto senza globalizzare anche le regole. Diversamente non si tiene sufficientemente conto delle esigenze delle persone. Nel mondo vi è il problema dell'accesso al cibo ma occorre contrastare il paradosso del sistema globale che ha declassato il cibo a merce. Domani al problema dell'accessibilità al cibo si aggiungerà probabilmente anche quello della sua scarsità, pertanto occorre un governo globale dei beni comuni come il cibo, l'acqua e il suolo".

SONDAGGIO

Con l’aumento dei prezzi e i cambiamenti climatici, quale aspetto consideri più importante quando scegli cosa mettere nel piatto?

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi