11 Settembre 2025
CIBO COME STRUMENTO DI PACE A BARI PER 200 GIOVANI DI “BELLA SPERANZA” LA PRIMA NAVE SCUOLA DI PACE

Il cibo come strumento di pace ha unito 200 giovani di nazionalità, culture e religioni diverse che, da marzo, hanno navigato a bordo della nave “Bella Speranza”, la prima “nave scuola di pace” approdata nel porto di Bari.

L’evento, promosso da Arcidiocesi di Bari-Bitonto e Comune di Bari con il supporto di Nuova Fiera del Levante e il patrocinio di Pugliapromozione, Acli Puglia e CIHEAM Bari, si è svolto al Mercato di Campagna Amica in Piazza del Ferrarese, aperto per due giorni – giovedì 11 e venerdì 12 settembre – ai cittadini. Qui Coldiretti Puglia, Campagna Amica e World Farmers Market Coalition hanno accolto i giovani operatori di pace, uniti da un obiettivo comune: fare del dialogo e della convivenza le vele del futuro.

Giovedì 11 settembre alle ore 17, negli spazi dell’ex Mercato del Pesce, si è tenuta la tavola rotonda “Dialogare per costruire la pace. Bari, ponte tra Oriente e Occidente”, che ha visto tra i protagonisti anche il direttore di Coldiretti Puglia, Pietro Piccioni, insieme al sindaco di Bari Vito Leccese, all’arcivescovo Giuseppe Satriano e a rappresentanti del mondo religioso, istituzionale e sociale.

In questo contesto, il cibo si è confermato linguaggio universale di pace: gli agricoltori di Campagna Amica, con il loro mercato, hanno portato in piazza prodotti locali e stagionali, simbolo concreto di una comunità che condivide, accoglie e costruisce ponti tra i popoli.

Un messaggio forte è partito da Bari, città simbolo dell’incontro tra popoli, che Coldiretti, Campagna Amica e la World Farmers Market Coalition hanno sostenuto convintamente: la pace si costruisce anche attraverso le cose concrete – il lavoro dei giovani, la tutela del territorio, il cibo giusto e a km0 – contro tutte le guerre.

SONDAGGIO

Con l’aumento dei prezzi e i cambiamenti climatici, quale aspetto consideri più importante quando scegli cosa mettere nel piatto?

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi