Un vero e proprio villaggio contadino ha preso vita a Bari per far scoprire da vicino i primati dell’agricoltura pugliese e offrire la possibilità di vivere un giorno da contadino tra aziende agricole, prodotti della terra e ricette 100% pugliesi. L’appuntamento è alla Fiera del Levante, lungo Viale Adriatico, dove sabato 13 settembre alle ore 18.00 è stato inaugurato il Villaggio Coldiretti.
Insieme al presidente e al direttore di Coldiretti Puglia, Alfonso Cavallo e Pietro Piccioni, erano presenti esponenti delle istituzioni europee, nazionali e regionali che hanno ribadito la centralità dell’agricoltura pugliese, l’importanza della biodiversità e della sostenibilità, il modello basato sulla distintività e sulla qualità del Made in Italy agroalimentare, lo spirito imprenditoriale dei giovani agricoltori e le frontiere dell’innovazione.
Da quel momento il Villaggio Coldiretti è entrato nel vivo e fino a domenica 21 settembre continua ad animare Bari con un ricco calendario di eventi. Nello Spazio Incontri si alternano rappresentanti delle istituzioni, del mondo della scuola e della società civile per affrontare temi cruciali: politiche del cibo locale – dai mercati alle mense – Xylella, alimentazione e rischi legati ai modelli di consumo omologanti, a partire dal cibo ultra-formulato.
Il cuore del Villaggio è il grande mercato di Campagna Amica, dove i visitatori possono acquistare direttamente dagli agricoltori prodotti di stagione e simboli della biodiversità pugliese. Non manca la Spesa sospesa, l’iniziativa solidale che permette di donare alimenti 100% italiani alle famiglie in difficoltà.
Proseguono anche le attività di educazione all’assaggio con la scuola di olio extravergine Made in Italy e l’area dedicata ai più piccoli, l’Agriasilo, dove i bambini imparano giocando.
Fino al 21 settembre, il Villaggio propone degustazioni, laboratori del gusto, show cooking di cuochi contadini, intrattenimento musicale e spazi di confronto dedicati alle sfide del futuro: dal ruolo delle energie rinnovabili in agricoltura alle nuove tecnologie digitali applicate alla terra.
Il Villaggio Coldiretti è così il luogo dove la città incontra la campagna, in una festa che valorizza le eccellenze pugliesi e rafforza il legame diretto tra agricoltori e consumatori.