Il 15 e 16 febbraio al Mercato di Circo Massimo (Via di San Teodoro 74)
Una due giorni dedicata alla sostenibilità e al contributo che ciascuno di noi può portare per proteggere il nostro pianeta
Una due giorni dedicata alla sostenibilità e al contributo che ciascuno di noi può portare per proteggere il nostro pianeta. Il progetto CICERO (Citizens & Communities for European Right to quality and local Food), inserito nel programma CERV dell’UE (Citizens, Equality, Rights and Values), ci consentirà di approfondire tutti questi aspetti insieme ad una platea internazionale di cittadini che come noi si interrogano sul futuro del pianeta
Pensate: nel 2024, una persona media avrà consumato le risorse naturali di circa 1,7 Terre. E parliamo di media! Naturalmente abbiamo i Paesi più ricchi che hanno valori impressionanti mentre i più poveri il cui contributo al consumo delle risorse naturali è praticamente e tristemente impercettibile. Risulta quindi evidente che abbiamo oltrepassato i limiti che la Terra è in grado di sopportare. Per un’esistenza sostenibile, l’overshoot day dovrebbe essere spostato al 31 dicembre o ancora più avanti. Questo è il giorno nel quale si stima debba essere consumato quanto necessario in un anno per i nostri stili di vita. La soglia del 31 Dicembre sarebbe quella auspicabile: tanto consumiamo, tanto la terra rigenera le risorse. Nel 2024 la data per l’intero mondo è stata il 1 Agosto. Se calcoliamo tale data per il Paese Italia e il suo stile di consumo, la data viene anticipata addirittura al 19 maggio: è in questo mese che teoricamente il nostro Paese ha consumato quanto stimato per un intero anno! Siamo debitori verso il pianeta.
Detto ciò, dovremmo tutti insieme interrogarci e modificare quella parte di stile di vita meno sostenibile. Utilizzo dell’acqua, dell’energia, dei mezzi di comunicazione, di trasporto, consumi di cibo, vacanze e viaggi sono alcuni degli ambiti in cui ciascuno di noi può fare qualcosa.
Raggiungici al mercato e scopri con noi qual è la tua impronta ecologica: quanto impatta il tuo stile di vita sul pianeta e le sue risorse? Avrai la possibilità di scoprire anche la bellezza e bontà della biodiversità contadina e di trascorrere piacevoli momenti di socialità con musica e cibo.