16 Maggio 2011
I GIOVANI IMPRENDITORI AGRICOLI LECCESI DOMANI A ROMA PER RILANCIARE IL LORO FUTURO.

 Una folta delegazione di giovani imprenditori agricoli della provincia di Lecce prenderà parte all’Assemblea Nazionale di Coldiretti Giovani Impresa che domani 17 maggio coinvolgerà oltre 2000 under 30 provenienti da tutte le regioni italiane e si svolgerà nella Capitale, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma.
La manifestazione dal titolo: “Italia 150: Il Paese che si rinnova” – la filiera agricola tutta italiana per il ricambio generazionale” si prefigge di consolidare un grande momento in cui il rilancio del dialogo con le giovani generazioni degli imprenditori rappresenta una delle strategie vincenti della più grande associazione agricola italiana. Coldiretti guarda infatti ai giovani come coloro ai quali affidare un nuovo modo di fare impresa in agricoltura. L’evento, che per dimensione ed età dei partecipanti si appresta a divenire un appuntamento storico dell’agricoltura italiana, si propone altresì di affermare la necessità di puntare alla riscossa dell’economia vera capace di attrarre giovani imprenditori alla guida di imprese agricole in grado di produrre reddito e nuova occupazione. Molte le domande e le esperienze concrete che verranno a essere rappresentate e raccontate all’incontro di domani; tutte serviranno a tratteggiare il vero volto di un settore che sta cambiando profondamente e che ha scelto con Coldiretti di rinnovarsi sul campo dell’innovazione di prodotto, di processo e soprattutto su quel tipo di innovazione organizzativa assolutamente necessaria per consolidare il vero valore contenuto nelle norme che con grande modernità Coldiretti ha saputo costruire in favore dell’agricoltura italiana e del Paese. I giovani agricoltori si candidano a gestire il progetto di Coldiretti e lo vogliono fare dando alle cose un nuovo ordine dove verità e concretezza riacquistino il primato rispetto alle vecchie logiche appartenenti a modelli economici superati dal tempo che non sono più in grado di dare una risposta efficace alle necessità di sviluppo e di modernità che il Paese chiede.

SONDAGGIO

Con l’aumento dei prezzi e i cambiamenti climatici, quale aspetto consideri più importante quando scegli cosa mettere nel piatto?

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi